Alessio Toniolo in gara a Luino
Alessio Toniolo, Es. A cat. 55 kg, si è classificato 3° al Trofeo di Luino domenica 14 Aprile conseguendo un buon risultato con la medaglia di Bronzo
Alessio Toniolo, Es. A cat. 55 kg, si è classificato 3° al Trofeo di Luino domenica 14 Aprile conseguendo un buon risultato con la medaglia di Bronzo
Paolo D’Orazio, Amar e Yakoub Bendif hanno partecipato ad una gara AISE in quel di Siena, esperienza interessante anche se il regolamento ha provocato una serie di “incomprensioni”
Anche questa volta la dott.ssa Pedrinazzi Marilena ha colpito le menti e i cuori dei presenti. A Tradate, organizzato dal M. Marano Michele si è svolto oggi 14 Aprile un seminario su movimento e capacità cognitive, la dialettica e la conoscenza della materia della dott.ssa Pedrinazzi hanno colpito ancora nel …
Ciao, di nuovo le cinture nere Alfredo, Gianni e Germano saranno impegnate in scena a fianco dei Delfinibirichini, associazione bustese costituita da persone collegate in vari modi e maniere al tema del disagio psichico. Sarà l’occasione di assistere a questo reading di poesie originali e all’arte, sia della parola che …
Cosa fanno a Judo i bambini Corrono, saltano, si spingono, fanno la lotta, ma…imparano il rispetto per l’ambiente,inteso come maestri, segreteria (societa’ ), spogliatoi,essere autonomi, a cambiarsi, ad aiutare i compagni, a far uscire le loro capacita’ , a confrontare i difetti e a gestirli, imparano a gestire le emozioni, …
Cosa fanno i Ragazzi a Judo? Per i ragazzi la pratica del judo si sviluppa con gli stessi metodii del judo per i bambini. Durante le lezioni la parte dedicata allo studio della tecnica e maggiore rispetto a quella dei bambini.Le capacità coordinative vengono allenate attraverso gli esercizi di lotta, …
Perchè un adulto deve fare Judo? Generalmente l’adulto che arriva alla pratica del judo ha percorso due strade, una è quella di aver praticato in gioventù e quindi ritorna indietro alla sua vecchia passione. L’altra è dovuta all’interesse sulla cultura orientale, dal fascino delle arti marziali, dalla possibilit di difendersi. …
柔道ルネッサンス Judo “Renaissance” Yamashita Yasuhiro 8° Dan: “In relazione al Judo Renaissance” contenuti dell’intervento traduzione di Alessio Oltremari – testo tratto dal sito internet del Kodokan di Tokyo in lingua giapponese. La pagina originale, di cui non appare la traduzione nella sezione in Inglese del sito, è visibile a questo indirizzo …