Campus Pro Patria Judo sez. Pesisitica: la Pesistica Olimpica a Busto Arsizio è centro di eccellenza per i giovani e non solo. Con una partecipazione sempre più numerosa e risultati di alto profilo, la sezione di pesistica olimpica del Campus Pro Patria Judo si conferma un punto di riferimento per la scuola di pesistica giovanile e un centro tecnico di eccellenza per la preparazione atletica a Busto Arsizio e nei paesi limitrofi. In occasione del 3° Turno Open Regionale di Qualificazione, valido anche per il Criterium Nazionale Universitario, i Campionati Italiani Assoluti di Specialità e il Criterium Nazionale Giovanissimi, tenutosi il 10, 11 e 18 maggio in Lombardia, la squadra ha messo in pedana ben 13 atleti, portando a casa numerosi podi e mostrando una crescita collettiva degna di nota. A trainare il gruppo sono stati in particolare i giovani atleti, protagonisti assoluti delle categorie U13, U17 e Giovanissimi, dimostrando come il lavoro di base svolto quotidianamente nel centro di Busto Arsizio dia frutti tangibili a livello regionale e nazionale.
• Martina Cannone (U13, cat. 48 kg) – Prima classificata con 17 kg di strappo e 21 kg di slancio.
• Giancarlo Cariello (Giovanissimi) – Primo classificato, 19 kg di strappo e 22 kg di slancio.
• Pietro Guarnoni (U17, cat. 60 kg) – Oro con un sollevamento da 98 kg di strappo e 102 kg di slancio.
• Chiril Gordei (U17, cat. 79 kg) – Primo classificato con 85 kg di strappo e 103 kg di slancio.
• Emma Vecchi (U17, cat. 69 kg) – Secondo posto con 58 kg di strappo e 74 kg di slancio.
• Cecilia Rigiretti (U17, cat. 69 kg) – Terza classificata con 54 kg di strappo e 65 kg di slancio.
• Emanuele Manca (U17, cat. 60 kg) – Argento con 57 kg di strappo e 75 kg di slancio.
• Matteo Brillo (U17, cat. 79 kg) – Terzo classificato: 40 kg di strappo e 60 kg di slancio.
• Nicolas Pusceddu (U17, cat. 98 kg) – Bronzo con 55 kg di strappo e 70 kg di slancio.
Senior e Master: esperienza e crescita costante Federica Mara (Senior, cat. 63 kg) – Terza classificata, con un personal record nello slancio a 79 kg, accompagnato da uno strappo da 61 kg. • Sara Di Leo (Senior, cat. 53 kg) – Quarta classificata con 52 kg di strappo e 61 kg di slancio. • Marco Gerla (Master, cat. 79 kg) – 77 kg di strappo e 106 kg di slancio. • Andrea Crosta (Senior, cat. 88 kg) – 87 kg di strappo e 104 kg di slancio.
Terzo posto su 26 società: il lavoro paga. Il Campus Pro Patria ha chiuso al terzo posto su 26 società partecipanti, un risultato che assume ancora più valore se si considera che la sezione pesistica è attiva da pochi anni. Un traguardo che testimonia la qualità del progetto tecnico, la dedizione degli allenatori e la costanza degli atleti. Un polo tecnico per tutta l’area varesina Oltre ai risultati agonistici, il centro di pesistica olimpica del Campus Pro Patria è oggi riconosciuto come polo di formazione tecnica, perfezionamento e preparazione atletica per atleti di tutte le discipline. In particolare, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi voglia avvicinarsi alla pesistica in età giovanile con una visione moderna, sicura e formativa. Uno sguardo al futuro: con una base solida e un numero crescente di atleti, il futuro della pesistica a Busto Arsizio sembra più che promettente. L’obiettivo è continuare su questa strada, ampliando il gruppo e puntando a traguardi sempre più ambiziosi, senza mai perdere di vista la missione educativa dello sport. Ricordiamo che per tutto il 2025 in occasione del 60esimo di fondazione si può provare gratuitamente per un MESE.